Sono consulente e speaker per il mondo AI, analytics e data monetization. Aiuto a definire strategie vincenti per diminuire i rischi, massimizzare il ROI e alzare barriere d’entrata con l’uso strategico delle informazioni.

Tra lezioni, eventi e tavole rotonde ho avuto l’opportunità di parlare, ascoltare e intervistare i massimi esperti al mondo in ambito tecnologia e business formando una visione unica sul mondo AI, analytics e dati… solo per citarne alcuni: Robert Tarjan (Turing Award, computer science, Jeffrey Schnapp (Professor at Staford, CEO Piaggio Fast Forward), Riccardo Zacconi (Founder & CEO Kings.com), Luca Tommasini (CEO di Vetrya), Luciano Floridi (Oxford University), Seth Stephens-Davidowitz (Goole Analyst, author of ‘Everybody Lies’), Enrico Cereda (CEO IBM).
Ho partecipato come speaker e moderatore a eventi come Milano Digital Week, Lavoro Digitale milano, LUISS Guido Carli, Politecnico di Torino e Applied Artificial Intelligence Day trattando di temi come AI, analytics e l’uso strategico dei dati.
Gestisco una newsletter su dati e intelligenza artificiale letta da centinaia di manager dalle società più importanti d’Italia (Bocconi, PWC, Microsoft, Mckisney, FCA, Luiss University, Vodafone, Intesa San Paolo etc… ). Scritta proprio per business leader che vogliono capire questa tecnologia da un punto di vista strategico. Se vuoi prenderne parte sei il benvenuto…
Cosa pensano le persone del mio lavoro ?
Ho avuto l’occasione di lavorare insieme a Michael per la costruzione di un progetto in co-branding con diverse realtà leader nel settore dell’AI e Facial Recognition. Si è fin da subito mostrato preciso, puntuale e professionale nelle sue attività di consulenza per cercare di trovare il match perfetto tra le esigenze della mia azienda e i servizi offerti da Vendor internazionali. Le sue competenze sono riuscite a risolvere i nostri dubbi e a farci trovare la soluzione perfetta per quello che cercavamo. Grazie Michael
(Giordano Marinelli, Brand Strategist IKN)
Ho avuto il piacere di collaborare con Michael Saruggia, in occasione dell’evento Applied Artificial Intelligence Day, dove ha portato una ventata di freschezza, trattando il tema con una dimestichezza impressionante. Grazie al suo intervento “disruptive” abbiamo avuto modo di generare una discussione proficua sia per il mondo del business di alto livello, che per le giovani leve che oggi si affacciano al mestiere del data scientist.
(Mirko Valentino, Product & Business Development Manager IKN)
Ho avuto modo di ascoltare Michael ad un convegno sull’Artificial Intelligence. Sono rimasto piacevolmente colpito dall’efficacia e dalla passione con cui mi ha trasmesso, in modo originale, concetti per nulla banali, in un campo in cui è facilissimo cadere nella banalità. Per questo motivo, lo ritengo una persona altamente competente e dotato di un interessante punto di vista.
(Andrea Battaglia, Data Scientist Allianz Group)
Leggo sempre Michael e trovo quello che scrive semplice ma illuminante. Su un tema inoltre che segnerà il nostro futuro in una forma dirompente. Trovo inoltre che queste iniziative, improntare a diffondere la cultura dell’innovazione, andrebbero sempre incoraggiate e sostenute. Forza Michael, non mollare!!
(Tiziano Arriga, CEO Evogy)
Michael è un autentico AI evangelist. Il suo amore per la data science lo porta a divulgare con passione e empatia la funzione predittiva della digitalizzazione, nel tentativo di renderne l’adozione facile e soprattutto utile. Ho incontrato Micheal in veste di moderatore di una tavola rotonda della Milano Digital Week e in quell’occasione è stato in grado di trasmettermi grande energia e di instaurare una relazione costruttiva, autentica e amabile.
(Simonetta Melon, ex direttore della comunicazione di Leroy Marlin e co-founder Tip Tapp)
Ho avuto il piacere di conoscere Michael in un momento di smarrimento, dovuto all’overload informativo rispetto al tema e al mondo dell’AI. La sua preparazione e competenza mi hanno colpito e la sua guida è stata per me fondamentale nella comprensione del reale potenziale dell’intelligenza artificiale a servizio delle aziende. Preciso, concreto, umile e capace, Michael riesce a costruire relazioni di valore e fiducia con Manager affermati ed illuminarli avvicinandoli ad un mondo non sempre facilissimo. La sua newsletter è oggi un appuntamento che attendo con ansia perchè virtualmente riesce a trasmettere oltre al know how tecnico una grande positività.
(Annalisa Modotto, PR, Communication Expert & Strategy)
La newsletter di Michael sta diventando uno dei riti della domenica. Occupandomi semi latentemente di innovazione da più di 20 anni conosco spesso i temi di cui parla Michael ma nel suo approfondimento c’è sempre un contenuto in più, qualcosa che non sapevo. Fortunatamente non si smette mai di imparare. Grazie Michael.
(Maurizio Carmignani, CEO Mcap, Executive Trainer e Consulente Direzionale)
Utile newsletter, a livello divulgativo ma ricca di spunti. E’ una piacevole fonte di aggiornamento per chi mastica la materia ma non per lavoro (per ora, visti i trend).
(Fabio La Grua, Network Manager LabApulia)
Ritengo gli articoli di Michael Saruggia di grande valore per tenermi aggiornato sugli sviluppi e le prospettive future legate al mondo dell’AI. Credo che l’importanza di divulgare e consapevolizzare il mercato, circa questa tecnologia che travolgerà le nostre esistenze in modi ancora inimmaginabili, sia ancora troppo sottovalutata. E per questo, apprezzo e ringrazio Michael che con la sua costanza e dedizione rende questi temi accessibili a chiunque. Continua così!
(Nicola Fidenzio, Funnel Marketing Manager)
Interessante. attualità, business, tecnologia intorno ad AI. Bravo!
(Pietro Tibaldeschi, E-commerce Specialist, Temporary CDO)
Apprezzo e comprendo il grande sforzo di sintesi e divulgazione che stai facendo, sia perché in qualità di ingegnere informatico “navigato” – che si occupa di IA prima ancora che Google iniziasse a sperimentare le reti semantiche – ritengo interessanti e adeguate le informazioni tecniche da te fornite e gli approfondimenti segnalati. Bravo, continua così, c’è bisogno di creare consenso sempre più ampio e specialistico attorno a un tema tanto cruciale non solo per il presente e futuro delle professionalità ma, e soprattutto, per gli impatti che esso avrà sulle abitudini e le vite di tutti noi.
(Ing. Leonardo Ambrosini, Imprenditore, Startupper, Business Agel e Innovation Manager)
Trovo la newsletter di Michael Saruggia molto informativa. Spazia su diversi argomenti e con applicazioni anche molto di frontiera.
(Milo Faccenda, Practice Manager BID Company)
Normalmente leggo Michael su linkedin, e trovo che i tuoi articoli sono scritti in modo semplice, comprensibile anche per chi come me non capisce niente di AI, infatti io mi occupo di comunicazione e spesso, grazie a te, vedo applicazioni anche nel mio settore.
(Gionata Gori)